I tartufi

TARTUFO BIANCO (TUBER MAGNATUM PICO)

Conosciuto anche come tartufo bianco d’Alba. E’ sicuramente uno dei tartufi piu’ apprezzati. Il peridio si presenta liscio  e di colore giallo, mentre la gleba nel periodo di maturazione assume un colore nocciola dalle venature biancastre.

Periodo di raccolta: ottore – dicembre

TARTUFO BIANCHETTO (TUBER BORCHI VITT)

Conosciuto anche come marzuolo, il tartufo bianchetto non raggiunge grandi dimensioni, in generale ha un diametro che puo’ variare da 1 a 12 cm.

Il peridio risulta liscio dal colore biancastro, marrone chiaro, ruggine. La gleba di colore marrone con tramatura bianca.

Periodo di raccolta: gennaio – aprile

TARTUFO UNCINATO (TUBER UNCINATUM)

Nel gergo chiamato anche scorzone invernale. Anch’essi un tartufo molto apprezzato. La sua forma è molto simile al tartufo nero estivo. Il peridio, chiamato volgarmente “scorza”, si presenta molto verrucoso e di colore nero, mentre la gleba di colore marrone con venature bianche.

Periodo di raccolta: ottobre – gennaio

TARTUFO NERO ESTIVO (TUBER AESTIVUM VITT)

Conosciuto soprattutto con il nome di scorzone e’ uno dei tartufi piu’ conosciuti. Sebbene sia meno pregiato degli altri, resta comunque un tartufo molto apprezzato.
Il peridio si presenta con una supoerfice ruvida di colore nero, la gleba di colore nocciola con venature bianche.

Periodo di raccolta: maggio – agosto